In un precedente case report mi posi questa domanda: Una forma geometrica al servizio della biologia o la biologia che sfrutta una forma geometrica?
”Personalmente rimarrò con il dubbio continuando ad utilizzare questa geometria nei casi in cui l’atrofia ossea nel mascellare superiore mi permetterà di ottenere un’altezza sufficiente per l’inserimento e stabilizzazione implantare, senza ricorrere a tecniche rigenerative a carico del seno mascellare. Con l’impianto ADVANGTB SINUS LIFT, un nuovo caso è stato trattato per continuare a sfruttare questa geometria implantare, che ha già fornito risultati soddisfacenti. Si vogliono valorizzare le proprietà osteogenetiche che si attivano in seguito allo scollamento della membrana di Schneider, sfruttando il suo naturale letto di appoggio osseo. In questo caso, tre impianti ADVAN sono stati inseriti in una paziente con volumetrie ossee diverse (sito-specifiche), nel secondo quadrante (arcata superiore sinistra).
Introduzione
Questo case report mette in evidenza il ruolo della geometria implantare nella gestione dell’atrofia ossea, offrendo un’alternativa meno invasiva rispetto ai tradizionali rialzi di seno mascellare. L’implantologia risulta essere la scelta migliore sia clinicamente che biologicamente per una riabilitazione protesica fissa. Questa opportunità diventa ancora più convincente se non vi è presenza di pilastri naturali. La macrogeometria dell’impianto GTBSINUS LIFT di Advan è volta a garantire una stabilità primaria anche in condizioni di atrofia e, o di scarsa densità ossea, che spesso caratterizzano le regioni posteriori del mascellare.
Gli impianti ADVAN si distinguono come una soluzione ottimale, garantendo un’ampia possibilità di scelta e un inserimento efficace in diverse tipologie di osso, sia per densità che per altezza, anche nei casi in cui l’atrofia del mascellare superiore potrebbe rendere altrimenti necessarie procedure chirurgiche più invasive.
AVVERTENZA
Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente. Pertanto, per visitare il sito, dichiaro, sotto la mia responsabilità, di essere un medico, farmacista o altro operatore sanitario.