L’impiego dell’impianto GTB T-ZEROa carico immediato nei settori esteticinel rispetto del fenotipo tissutale.

ADVAN
ADVAN

Dott.ssa Eleonora Scotti

Autore:
Dott.ssa Eleonora Scotti
Odontoiatra specialistain chirurgia orale

Clinica: 
Section of Periodontics,School of Dentistry, Departmentof Surgical Specialties,Radiological Scienceand Public Health, Universityof Brescia, P.Le Spedali Civili 1, 25123 Brescia, Italia 
 
U.O.C.Odontostomatologia ASSTDegli Spedali Civili Di Brescia,Brescia, Italy

Abstract

La volumetria dei tessuti parodontali rappresenta una delle difficoltà che il clinico deve affrontare per una corretta riabilitazione implantare. Il mantenimento a lungo termine dei tessuti perimplantari è garantito dall’accurata programmazione dell’intervento edall’uso di componenti protesiche avanzate, come il platform shifting e le tecnologie per la gestione della volumetria dei tessuti molli. Per il successo clinico ed estetico l’individuazione del fenotipo tissutale e la corretta definizione dell’ampiezza biologica risultano cruciali: ciò permette di minimizzare il riassorbimento osseo e garantire la stabilità dei tessuti duri e molli.

Questo case report presenta un paziente sistemicamente sano che ha ricevuto un impianto post-estrattivo sottocrestale in posizione 22, accompagnato da tecniche di rigenerazione ossea guidata (GBR) e aumento dei tessuti molli. L’uso di biomateriali, come osso collagenato bovino e membrane riassorbibili, ha permesso di ripristinare la volumetria tridimensionale dei tessuti, migliorando l’estetica e la funzione. Inoltre, la protesizzazione immediata ha favorito la guarigione dei tessuti molli e la definizione delle forme protesiche. A distanza di 3 e 12 mesi, i controlli clinici e radiografici hanno evidenziato l’assenza di riassorbimento osseo peri-implantare e la stabilità tissutale. Questo studio dimostra come la pianificazione personalizzata, l’utilizzo di tecnologie avanzate e il rispetto dei principi biologici possano garantire risultati estetici, funzionali e a lungo termine nel trattamento implantare in aree esteticamente sensibili.